L’ippocampo: le novità natura e infanzia di questa primavera

Le nuove uscite

L'Ippocampo presenta I kamikaze 1944-1945

L’ippocampo ha annunciato le nuove uscite in materia di infanzia e natura che ci faranno compagnia nei prossimi mesi. Andiamo a scoprire insieme di cosa si tratta.

L’Ippocampo – Le novità natura e infanzia

Il mare di Topino
di Alice Melvin
Dimensioni 24,5 x 29,5 cm | Rilegatura Cartonato | Pagine 32 | Anno 2025 | ISBN 9788867229963 | Prezzo € 19,90
In libreria da giovedì 13 marzo.
È finalmente estate, e Topino arriva al mare per trascorrere le vacanze. Quante cose ci sono da fare! Costruire castelli in spiaggia, cercare conchiglie di ogni forma e colore, osservare pesciolini e gamberetti nelle pozze lasciate dalla marea… E poi prendere un bel gelato, assistere a uno spettacolo di burattini e incantarsi davanti alle barche del porto, senza dimenticarsi di osservare gabbiani, delfini e pulcinella… Dopo aver esplorato il bosco e il fiume, Alice Melvin porta Topino e i piccoli lettori al mare, con le sue delicate tavole tutte da esplorare sollevando alette e finestrelle, mentre le strofe in rima cullano l’orecchio suggerendo ricordi e fantasie. Le pagine finali documentano le principali specie marine, oltre ai piccoli tesori naturali che si possono trovare tra la spiaggia e gli scogli.

Vita. Le meraviglie della biodiversità
di Jennifer Smith
Dimensioni 27,6 x 36 cm | Rilegatura Cartonato | Pagine 40 | Anno 2025 | ISBN 9791256730063 | Prezzo € 19,90
In libreria da giovedì 1 maggio.
Dopo Bagliori e Fragori, ecco un nuovo volume di Jennifer Smith, dedicato stavolta ai sorprendenti meccanismi che rendono possibile la vita. Dalla gigantesca balenottera al più microscopico dei batteri, le specie viventi si sono adattate a ogni tipo di ambiente. Ma in che modo si sono evolute e differenziate? Quali sono i loro regni ed ecosistemi? Come interagiscono fra loro? E ancora: che succede quando una specie viene inserita in un altro habitat? Una volta estinta, può tornare a vivere? Quelle che godono di cattiva fama sono davvero così nocive? Tavole di grande impatto raccontano la simbiosi tra pipistrelli lanosi e piante carnivore, l’importanza dei moscerini per l’impollinazione dell’albero del cacao, il ricco ecosistema presente nella pelliccia dei bradipi e tanti altri segreti della natura. Per imparare la fondamentale importanza della biodiversità

Cetacei
di Amandine Delaunay
Dimensioni 27 x 37 cm | Rilegatura Cartonato | Pagine 48 | Anno 2025 | ISBN 9788867229598 | Prezzo € 18,00
In libreria da giovedì 3 aprile.
Un incontro mozzafiato con i giganti del mare! Balenottere azzurre e focene, orche e delfini, capodogli e narvali… I cetacei sono animali intelligenti, socievoli e misteriosi. Questo libro ricco di informazioni porterà i giovani lettori alla loro scoperta, illustrandone con grazia e precisione l’anatomia, la riproduzione, la comunicazione, l’alimentazione, la socialità, il sonno, il respiro e i canti. Un’avventurosa immersione nel mondo di odontoceti e misticeti, per meglio proteggerli e amarli.

SEGUICI SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM, RESTA AGGIORNATO SUI NOSTRI CONTENUTI E COMMENTA CON NOI!


Informazioni su Samuele "SamWolf" Zaboi 6393 Articoli

Videogiocatore da sempre, amante di boardgame, fumetti, cinema e Serie TV. Affascinato da ciò che è insolito e inusuale. Vita da nerd.
"Everybody lies. No exceptions."
Fondatore e ideatore di NerdGames.it
#powertobenerd

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.