KAIJU No.8: MISSION RECON – Recensione

Al cinema dal 14 al 16 aprile

Attack on Titan: The Last Attack in arrivo su Crunchyroll

Arriva per tre giorni nelle sale il lungometraggio ispirato al manga di Naoya Matsumoto. Un film per i completisti, ma soprattutto, per conquistare nuovi adepti.

KAIJU No.8: MISSION RECON – La nostra recensione

Che cos’è un Kaiju? Il termine, in lingua giapponese, significa Mostro Misterioso; nella cultura nipponica indica quei mostri giganti presenti nei loro racconti tradizionali e nei prodotti di intrattenimento più famosi. Godzilla è il Kaiju più celebre, almeno per noi occidentali. 
Tuttavia, per vedere degli ottimi film sul Lucertolone, guardate ad Oriente, partendo dall’ottimo Godzilla Minus One (2023) di Takashi Yamazaki, vincitore di un Premio Oscar per i migliori effetti visivi.

Oggi però parliamo di un altro film: Kaiju No.8, prodotto da Sony e da Crunchyroll, la miglior piattaforma streaming per quanto riguarda l’animazione giapponese. Con la versione Premium, è possibile vedere in simulcast con il Giappone le nuove puntate degli anime più importanti, tra cui One Piece. Ora però concentriamoci sul nostro Kaiju.

Kaiju No.8 è un manga scritto e illustrato da Naoya Matsumoto, pubblicato in Italia da Star Comics. Una serie animata è in produzione dallo scorso anno e i primi dodici episodi sono disponibili, ovviamente, su Crunchyroll.

SE TI PIACE QUESTO CONTENUTO SOSTIENICI SU PATREON!

Il protagonista della vicenda è Kafka Hibino, operatore nella squadra di pulizie che ha il compito di smantellare i resti dei Kaiju; il suo sogno, durante l’infanzia, era di entrare nelle Forze di Difesa, la squadra speciale che combatte i Kaiju. Ma non sempre le cose vanno come si spera e Kafka, una volta fallito l’esame, abbandona il suo sogno.Il suo desiderio era condiviso con l’amica di infanzia Mina, che è invece riuscita nel suo scopo
Kafka però conosce Reno, un giovane collega della squadra di pulizie che aspira a diventare un agente delle Forze di Difesa. Con il suo entusiasmo ed ottimismo, convince il suo senpai Kafka a riprovarci.

Malauguratamente, Kafka viene posseduto da un parassita che lo trasforma in Kaiju. Riuscito a sfuggire agli agenti della Difesa, diventa un ricercato e gli viene associato il nome di Kaiju No.8. Il film si chiuderà con un cliffhanger clamoroso.
Il film è una sintesi della prima stagione della serie: una compilation di 100 minuti ben montata che permette di scoprire le avventure di Kafka anche ai curiosi che già non seguono la serie. Per i fan sfegatati una chicca: al termine del film, “Hoshina’s Day Off”, un corto dai toni più vicini alla comedy che permette di conoscere gli Agenti di Difesa al di fuori delle loro pericolose missioni. La sigla finale, Invincible, è dei One Republic. Ciò che più si apprezza dell’intera operazione è sicuramente l’animazione: fedele al design di Matsumoto, è curata da Production I.G (Ghost in the Shell) e dallo Studio Khara (Evangelion: New Theatrical Edition, Shin Godzilla Pre Visualization Development).

SEGUICI SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM, RESTA AGGIORNATO SUI NOSTRI CONTENUTI E COMMENTA CON NOI!


Informazioni su Mauro Orsi 175 Articoli

Lettore compulsivo, appassionato di cinema e musica. Ama le storie: raccontate, vissute, disegnate, cantate, scritte o sognate. Insomma di tutto, un po'(p).

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.