SandCastle – Recensione

Un graphic musical

SandCastle - Recensione

Dalla redazione di Detti e Fumetti, un inedito progetto, il graphic musical nato dalla mente di Fabrizio Fontanelli e musicato dai Mardi Gras.

SandCastle – La nostra recensione

Quando alcuni mesi fa, è girata la notizia dell’uscita di SandCastle, intrigante comic book ambientato nella Jersey City degli anni ‘80, ciò che colpiva più di tutto era l’intuizione geniale di abbinarci una colonna sonora

Intendiamoci: sfogliando altri libri illustrati, può capitarvi di trovarvi a leggere (e ascoltare, dunque, nella mente) alcune canzoni. Raramente, forse mai, vi è capitato di imbattervi in canzoni totalmente inedite. Il merito è dei Mardi Gras, band romana dall’impronta rock ma capace di spaziare tra vari generi, ha composto otto brani per il progetto SandCastle, una colonna sonora vera e propria per accompagnare e arricchire la lettura del libro, acquistabile su Amazon.

Di che parla SandCastle? Di bullismo, criminalità e debiti da scontare nella città governata da Don Natale Caruso, boss mafioso. Caruso è conosciuto come lo zio Nat, una sorta di problem solver: grande affabulatore, spietato, vendicativo e particolarmente avido. Non si fa scrupoli a vendere droga ai ragazzini o a gestire giri di prostituzione per far “divertire” i suoi amici.

Purtroppo, lo zio Nat entra prepotentemente nelle vite dei protagonisti, Nicholas e Cecilia Amato, due fratelli rimasti orfani, dopo un incidente ai genitori. I ragazzi hanno un debito da saldare nei confronti di Caruso. Come si dice in questi casi, tanti indizi fanno una prova.

Nicholas e Cecilia si trasferiscono a casa di Zio Nat, propenso ad aiutare i due ragazzi, rendendoli però parte della sua organizzazione criminale.

Cecilia, totalmente riluttante, è obbligata a lavorare in una boutique “di copertura” del boss. Fortunatamente troverà anche amicizie sincere…ma non solo. Scoprirete voi se sarà un imprevisto positivo.

Ben più complessa, è la situazione di Nicholas: vittima dei bulli, tanto da non poter girare tranquillamente per le vie della città, mette a disposizione di zio Nat la sua arguzia e lucidità, rimanendo affascinato dal potere e il rispetto che derivano dall’attività criminale. Nicholas, grazie al boss, riesce ad iscriversi anche alla più rinomata scuola di Jersey City, sotto le spoglie di Julian Caruso, figlio di Nat.

Ormai, la mutazione è avvenuta.

SEGUICI SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM, RESTA AGGIORNATO SUI NOSTRI CONTENUTI E COMMENTA CON NOI!


Informazioni su Mauro Orsi 174 Articoli

Lettore compulsivo, appassionato di cinema e musica. Ama le storie: raccontate, vissute, disegnate, cantate, scritte o sognate. Insomma di tutto, un po'(p).

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.