The Kids are alright – Recensione

Vincitore del premio nuove strade al comicon

The Kids are alright - Recensione

Ci sono opere che vengono definite “di formazione”, altre “di consacrazione” e così via per neologismi che si adattano a ogni forma d’arte: The Kids are alright, il fumetto di Barbara Giorgi e Michela Bruno, può essere definito un fumetto “di liberazione” e “di rinascita”, un inno a non mollare. Mai.

The Kids are alright – La nostra recensione

Spesso, erroneamente, si è soliti associare il fumetto ad ambientazioni sovrannaturali, a personaggi capaci di cose straordinarie, a luoghi che stimolano la fantasia e che portano lontano con l’immaginazione. Il fumetto è anche un’arte incredibilmente affine alla realtà, capace di raccontare la vita di tutti i giorni con un realismo sorprendentemente coinvolgente come pochi altri medium. The Kids are alright si addentra perfettamente in questo sistema, raccontando una storia di tenacia e di forte ispirazione. L’opera, vincitrice del premio Nuove Strade al Comicon 2024, è una sorta di fumetto nel fumetto, in quanto segue le vicende della protagonista Bianca alle prese con un campo estivo, dove intraprende l’avventuroso compito di tenere un corso di fumetti a dei bambini. Questo filone, immersivo e coinvolgente, si alterna a dei flashback che mostrano un’altra faccia di questa medaglia, fatta di difficoltà, false promesse, ostacoli e menzogne.

The Kids are alright è un insegnamento a non smettere mai – e sottolineo mai – di credere nei propri sogni, fermo restando che è necessario sempre dover fare qualcosa per poterli raggiungere perché altrimenti questi, giustamente, non busseranno mai alla nostra porta.
La lettura di per sé è breve ma ciò che rende prezioso questo fumetto, e meritevole anche del premio conquistato, è quello che ti lascia dopo averlo sfogliato. Naturalmente le emozioni rimaste come lascito possono cambiare da lettore a lettore ma è innegabile che i testi, la sceneggiatura, i colori (uso tutt’altro che casuale, ndr) e lo stesso stile grafiche siano stati pensati e assemblati per dare vita a una storia Vera, con la v maiuscola.

Se volete sapere di più su The Kids are alright non perdete la puntata del nostro podcast A Qualcuno piace Nerd dove abbiamo avuto l’onore di intervistare le due autrici!

SEGUICI SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM, RESTA AGGIORNATO SUI NOSTRI CONTENUTI E COMMENTA CON NOI!


Informazioni su Samuele "SamWolf" Zaboi 5554 Articoli

Videogiocatore da sempre, amante di boardgame, fumetti, cinema e Serie TV. Affascinato da ciò che è insolito e inusuale. Vita da nerd.
"Everybody lies. No exceptions."
Fondatore e ideatore di NerdGames.it
#powertobenerd

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.