Artico – Recensione

E lì nel bianco lo vidi

Artico - Recensione

In una spedizione nell’artico avete l’opportunità di vedere alcuni animali e dovrete avvistarne il più possibile cercando di favorire il vostro animale totem. Create la sequenza più lunga possibile, diversificate le vostre sequenze e spingete il vostro animale totem il più lontano possibile lungo il paesaggio dell’artico. Questo è Artico, il nuovo gioco da tavolo di GateOnGames (che ringraziamo per la copia review, ndr) che vi porterà alla scoperta di lande desolate.

SCHEDA ARTICO

Contenuto
  • 120 carte Animale con 4 dorsi diversi
  • 6 carte Paesaggio
  • 6 gettoni Animale
  • 6 carte Potere
  • 6 tessere Animale Totem
  • 1 gettone Impronta
  • 1 gettone Riepilogo del gioco
  • 1 blocchetto segnapunti

Artico – La nostra recensione

ACQUISTA ARTICO

Nel corso di una partita ad Artico vi sposterete attraverso il paesaggio avvistando più animali possibili. Questi avvistamenti sono catalogati attraverso il mazzo di carte che impilerete di fronte a voi, turno dopo turno, fino al fatidico conteggio finale. Durante il vostro avete tre azioni a disposizione, da seguire in rigoroso ordine: aggiungere carte animale alla propria pila, muovere segnalini animale e infine pescare carte. La prima azione consiste nel scegliere dalla propria mano un numero di carte pari al valore di posizionamento indicato sulla carta in cima alla propria pila (va da sé che questa azione non è possibile al primo turno, quando di default deve essere giocata una sola carta). Fatto questo in cima alla nostra pila avremo una carta animale che determinerà le nostre prossima mosse.
Dapprima prenderemo la corrispettiva carta potere, sia che questa si trovi al centro del o di fronte a un altro giocatore, attivandone l’abilità. Successivamente si procede con la seconda azione del nostro turno muovendo sulla plancia i segnalini animale della nostra carta visibile: uno deve essere mosso verso sinistra e uno verso destra, facendo aumentare o diminuire i punti per quell’animale a fine partita. Infine si conclude il turno pescando tante carte quante indicate su quella in cima alla nostra pila. I turni si susseguono in questo modo fino a quando non viene esaurito il mazzo di pesca comune a tutti i giocatori, dando il via al conteggio dei punti.

Questi si totalizzano in diversi modi: in base alla sequenza più lunga della propria pila, in base al numero di sequenze diverse (per sequenza si intende almeno due carte consecutive con lo stesso animale, ndr) e in base al posizionamento del vostro animale guida lungo la plancia, che avete ricevuto all’inizio della partita e che avete tenuto segreto.

SE TI PIACE QUESTO CONTENUTO SOSTIENICI SU PATREON!

Tutti questi elementi vengono condizionati dalle vostre azioni, dalle carte che giocherete, dagli animali che sposterete e dalle carte che pescherete. Se immaginate come questo possa essere moltiplicato per il numero di giocatori presenti attorno al tavolo, fino a un massimo di 4, capite subito come Artico sia un gioco dal livello strategico estremamente profondo. Studiare quali carte giocare, cercare di formare la sequenza più lunga possibile senza però dimenticarsi che si può avere solo 7 carte in mano e provare spostare in avanti il nostro animale guida senza farlo capire ai nostri avversari sono tutti elementi che devono essere tenuti in conto quando si gioca.

Per tutti questi motivi Artico è un gioco che ci è piaciuto anche se per entrare pienamente nelle meccaniche è stato necessario qualche turno, con profonda soddisfazione nel volerci giocare subito nuovamente. Questo è dipeso sicuramente anche dalla scelta artistica fatta da questo gioco, con uno stile che in qualche modo ricorda gli origami e con scelte cromatiche completamente azzeccate. Se state cercate qualcosa di nuovo e che non sia troppo impegnativo, allora Artico può essere senza ombra di dubbio la soluzione giusta per voi.

SEGUICI SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM, RESTA AGGIORNATO SUI NOSTRI CONTENUTI E COMMENTA CON NOI!


Informazioni su Samuele "SamWolf" Zaboi 6395 Articoli

Videogiocatore da sempre, amante di boardgame, fumetti, cinema e Serie TV. Affascinato da ciò che è insolito e inusuale. Vita da nerd.
"Everybody lies. No exceptions."
Fondatore e ideatore di NerdGames.it
#powertobenerd

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.