
Ludus Magnus Studio ed Editoriale Aurea uniscono le forze per dare vita a una miniserie a fumetti imperdibile: Nova Aetas – Blades for Hire. Un viaggio epico tra storia, mito e magia, pronto a conquistare le edicole italiane.



Nova Aetas Renaissance – Il fumetto
Gli amanti del fumetto e del gioco da tavolo possono esultare: Nova Aetas – Blades for Hire, la miniserie ispirata all’universo del gioco cult Nova Aetas Renaissance di Andrea Colletti e Luca Bernardini, è pronta a fare il suo debutto ufficiale in edicola nella primavera 2025.
Un progetto che segna la collaborazione tra due realtà d’eccellenza: lo storico editore italiano Editoriale Aurea e la casa editrice di giochi da tavolo Ludus Magnus Studio.
Unendo la solidità della narrazione ludica alla potenza espressiva del fumetto, Blades for Hire si propone di offrire un nuovo accesso all’universo di Nova Aetas Renaissance, mantenendo coerenza storica, spessore tematico e un’impronta visiva riconoscibile.
I protagonisti: tra eroi, mercenari e magie perdute
Ambientata in un’Italia del primo Cinquecento trasfigurata dal fantastico, la miniserie fonde elementi storici, mitologici e oscuri in un affresco narrativo che evoca atmosfere tra il realismo magico e il dark fantasy. Al centro della vicenda, una compagnia mercenaria d’élite – i Liberi Compagni – impegnata in missioni per conto della Chiesa e delle grandi famiglie italiane, ma presto travolta da eventi che mettono in discussione i confini tra scienza e superstizione, religione e occulto.
Al centro della storia, i Liberi Compagni, una compagnia mercenaria d’élite fondata dal capitano Gianluca Grifoni, incaricata di missioni ufficiali per conto della Chiesa e delle grandi famiglie italiane. Ma l’ombra di un culto eretico e la comparsa di creature leggendarie metteranno in discussione ogni certezza, spingendo i protagonisti a confrontarsi con l’ignoto e con i propri limiti.
Tra i membri della compagnia ritroviamo volti noti dell’universo Ludus Magnus: Valerio, Sofia, Vincenzo e la potente maga Rebecca, già amata dai fan di Black Rose Wars. Le loro storie si intrecciano in un viaggio carico di tensione, conflitto e rivelazioni.
Una squadra d’autore
La storia e la sceneggiatura è firmata da Massimiliano Grotti (Mondadori, Editoriale Aurea), autore e narratore di grande esperienza. I disegni del primo numero sono affidati a Marco P. Capobianco (Editoriale Aurea), con i colori di Veronica Frizzo (Carocci, Mondadori, Ludus Magnus Studio). Il secondo numero vedrà invece la matita di Giacomo Pilato (Leviathan Labs, Bugs Comics), per una miniserie che promette di affascinare sia i lettori storici di fumetti che i fan del gioco.
Un fantasy made in Italy
Nova Aetas – Blades for Hire è il primo tassello di un percorso di integrazione narrativa tra media diversi, promosso da Ludus Magnus Studio. Dopo il successo internazionale del gioco Nova Aetas Renaissance di Andrea Colletti e Luca Bernardini, il fumetto rappresenta l’estensione naturale di un universo narrativo ricco, sfaccettato e in continua espansione.
La miniserie sarà disponibile in edicola a partire da Primavera 2025, con una distribuzione capillare curata da Editoriale Aurea.
SEGUICI SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM, RESTA AGGIORNATO SUI NOSTRI CONTENUTI E COMMENTA CON NOI!
Commenta per primo