L’angolo del lettore – Katie

Un consiglio di lettura

L'angolo del lettore - Il Re in Giallo

Siamo felici di inaugurare una nuova rubrica, all’interno della nostra sezione Comics & Books. In questa rubrica, che abbiamo ribattezzato L’angolo del lettore, vi proporremo alcuni consigli di lettura, senza precluderci generi, autori, categorie o qualsiasi restrizione possibile. Un consiglio da lettore a lettore, niente più, niente meno. Per questo primo appuntamento abbiamo scelto Katie di Michael McDowell, edito da Neri Pozza.

L’angolo del lettore – Katie

Katie è un romanzo che raccoglie in pieno lo spirito di Michael McDowell (lo stesso che ha sceneggiato Nightmare Before Christmas per chi non lo conoscesse, ndr). Godibilissimo nella sua lettura, grazie allo stile inconfondibile di McDowell e per certi aspetti sorprendentemente lineare, il libro ci porta a seguire le vicende di Philomena Drax, una sorta di eroina della resilienza, capace di resistere alle più colossali sventure tra eredità rubate e omicidi delle persone care. Con la sola capacità di avere uno spirito di adattamento al di fuori del normale e l’intelligenza di capire cosa sia giusto fare e quando (cosa tutt’altro che banale), nel corso delle pagine dovrà vedersela con la temibile Katie Slape, efferata ragazza dalle capacità soprannaturali disposta a tutto per ottenere ricchezza per sé e la famiglia, a qualunque costo.
La storia di Philomena può sembrare, volendo spingerci un po’ in là, una trasposizione della favola di Cenerentola, solo che in questo caso – nonostante la presenza di una sorta di “principe azzurro” – le difficoltà per la nostra principessa moderna sono ben maggiori del dover rientrare entro mezzanotte. Una scia di efferati omicidi e, a questo proposito, notevole la leggerezza con qui McDowell riesce a descrivere alcuni di questi crimini, nuove amicizie, lutti e una continua caccia al denaro sono gli elementi che fanno da sfondo a questo romanzo. Per voler un minimo contestualizzare il tutto, vi basti pensare che siamo nel pieno della Gilded Age americana, quindi verso il tramonto del XIX secolo e i primissimi anni del 1900.

SE TI PIACE QUESTO CONTENUTO SOSTIENICI SU PATREON!

Katie è un romanzo che si può definire senza problemi ipnotico, come già lo era stato Blackwater (edito sempre da Neri Pozza in un meraviglioso cofanetto, ndr). La scrittura di McDowell è fatta proprio in modo che il lettore giri pagina su pagina, quasi senza rendersene conto, come se fosse un’azione automatica. E tutto d’un tratto ti ritrovi al finale che arriva così, all’improvviso, e senza troppi fronzoli si conclude il tutto, lasciando quella sensazione di spiazzamento. Esistono romanzi dove l’epilogo occupa pagine se non capitoli ma non è il caso di Katie, dove il finale occupa lo stesso spazio riservato ad altri parti del libro: questo provoca un po’ di delusione per chi si aspettava di essere travolti da un polposo finale, perché si ha la sensazione di essere stati strappati via e a forza da qualcosa con cui si era creato ormai un certo legame. McDowell è così, senza giri di parole, diretto e, come già detto, ipnotico.

Interessante infine la scelta di dare il titolo a Katie, un po’ come sottolineare che spesso ci dimentichiamo come un eroe non possa essere tale senza il suo alter ego da dover sconfiggere.

SEGUICI SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM, RESTA AGGIORNATO SUI NOSTRI CONTENUTI E COMMENTA CON NOI!


Informazioni su Samuele "SamWolf" Zaboi 6365 Articoli

Videogiocatore da sempre, amante di boardgame, fumetti, cinema e Serie TV. Affascinato da ciò che è insolito e inusuale. Vita da nerd.
"Everybody lies. No exceptions."
Fondatore e ideatore di NerdGames.it
#powertobenerd

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.