Canicola presenta le prime novità del 2025

I fumetti in arrivo

Canicola presente al Bologna Children's Book Fair

Il 2025 è iniziato e Canicola si proietta nel futuro presentando i fumetti in arrivo durante i prossimi mesi. Senza ulteriori indugi andiamo a scoprire le uscite che ci aspettano prossimamente.

Canicola – Le prime novità del 2025

Babbo dove sei?
Un’autobiografia e una biografia laterali e inedite dei Ghermardi: Francesca la fumettista, e il padre Quinto, lo scultore dell’informale.
Francesca Ghermandi, tra le più grandi firme del fumetto italiano, realizza il suo primo libro di matrice autobiografica dedicato alla figura del padre, lo scultore Quinto Ghermandi. Una figlia racconta suo padre attraverso un fiume di ricordi che prendono forma in parole, disegni, fumetti. Il ritratto di un uomo, un artista, un padre, un “paracadutista piombato sul nostro pianeta” come lo definisce l’autrice stessa, che sfugge a facili definizioni ed è raccontato senza filtri edulcoranti o celebrativi. Lo sguardo di una figlia, bambina, ragazza, donna, narratrice, lo racconta in tutta l’ironia e lo spirito anticonformista che lo caratterizzavano, citando artisti, fotografi, storici dell’arte che hanno gravitato attorno a lui.

Nel paese degli Inuit
L’emozionante avventura di una bambina di città tra igloo, famiglie di pescatori e grandi prove di crescita da affrontare. Un racconto di inclusione, dove intorno a un falò e a una zuppa di pesce vincono lo spirito d’adattamento e la saggezza dei bambini.
Elena e sua madre raggiungono insieme un villaggio Inuit. La madre, donna in carriera prepotente e altezzosa, deve girare un documentario sulla popolazione locale e non smette mai di lamentarsi. La bambina fatica ad abituarsi al freddo estremo e alle zuppe di pesce, le manca casa e non riesce a capire l’atteggiamento degli abitanti locali: non si arrabbiano mai e sono sempre gentili. Giorno dopo giorno però, aiutata dai bambini del villaggio, Elena imparerà un nuovo stile di vita, dove fare il fuoco e pescare nel ghiaccio rappresentano piccoli passi verso un dialogo culturale multietnico più ampio. Un imprevisto però metterà alla prova il rapporto tra madre e figlia, e perfino la loro sopravvivenza.

I bambini tonti
Il più importante libro scritto da una donna in Spagna. Un progetto di scrittura e disegno di 10 autrici e autori in omaggio all’opera di una grande scrittrice.
Nel 2025 ricorre il centenario di Ana María Matute considerata una delle maggiori scrittrici spagnole del dopoguerra riscoperta in Italia solo di recente per i suoi romanzi. I bambini tonti è la straordinaria raccolta di 21 racconti brevi che scrisse a trent’anni e che a causa della censura franchista arrivarono con grandi difficoltà nelle mani dei lettori. La Matute riflette sull’abbruttimento dell’infanzia nel periodo della dittatura spagnola, la povertà, la deformazione fisica, la malattia e le differenze di classe. Lo stile onirico e la simbologia danno a questi brevissimi racconti una forza che segna il lettore. L’edizione arricchisce i testi originali della scrittrice con uno straordinario fumetto di 150 pagine realizzato da 10 autrici e autori che hanno reso omaggio alla scrittrice rielaborando le vicende in un’opera corale unica e dalle forti atmosfere.

Nel paese delle fessure rotonde
Un libro inedito attesissimo in tutto l’Occidente, con storie a fumetti e testi fondamentali per comprendere il manga moderno di Mizuki, Tsuge e Tatsumi.
Il mondo delle fessure rotonde è la prima antologia in Occidente che presenta la produzione del genere yokai comparsa sulla celebre rivista “Garo”. Creature e leggende di epoche antiche si aggirano nei meandri delle grandi metropoli del Giappone moderno; premurose nonnine vanno a braccetto con piccoli aspiranti teppisti; storie di fantasmi in procinto di essere dimenticate ritornano attuali.

SEGUICI SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM, RESTA AGGIORNATO SUI NOSTRI CONTENUTI E COMMENTA CON NOI!


Informazioni su Samuele "SamWolf" Zaboi 6376 Articoli

Videogiocatore da sempre, amante di boardgame, fumetti, cinema e Serie TV. Affascinato da ciò che è insolito e inusuale. Vita da nerd.
"Everybody lies. No exceptions."
Fondatore e ideatore di NerdGames.it
#powertobenerd

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.