
Tunué ha annunciato le prime uscite per questa primavera, svelando i fumetti in arrivo per i mesi di febbraio, marzo e aprile. Senza ulteriori indugi andiamo a scoprire le novità attese per le prossime settimane.
Tunué – Le uscite per questa primavera
IL CARILLON – BENVENUTA A PANDORIENT
6 febbraio
Dal 6 febbraio arriva in Italia per Tunué Il Carillon Benvenuta a Pandorient di Gije e Carbone per la
traduzione di Stefano Andrea Cresti. Premio al festival di Angouleme, il primo volume di una serie
straordinaria, un mix perfetto tra avventura e fantasia dai disegni magnifici che ricordano le atmosfere di
Miyazaki. Quando la piccola Nola scopre nel vecchio carillon della madre un portale magico per un mondo misterioso, la sua vita cambia per sempre. Tuffatevi con lei in un universo ricco di poesia e avventura, dove crescere, fare nuove amicizie, e riscoprire il passato.
Il Carillon è una delle storie che incantano che escono in libreria ogni primo venerdì del mese.
BUSTER
13 febbraio
Dal 13 febbraio arriva in libreria per Tunué Buster di Andrea Fontana e Ilaria Palleschi con la prefazione di Maurizio Nichetti. Una biografia “sottosopra” di uno dei più geniali autori della storia del cinema, Buster Keaton. Buster svela i segreti della vita del noto attore, dal successo negli anni ‘20 ai demoni dell’alcol, dalla nascita ai retroscena dietro la quarta parete.
Buster Keaton, infatti, è noto in tutto il mondo per la sua capacità di far ridere, per le sue mirabolanti acrobazie e per il modo in cui ha rivoluzionato il linguaggio del cinema. Ma non tutti sanno che la sua vita è stata molto complicata, un saliscendi emozionale che è quasi il corrispettivo delle sue acrobazie cinematografiche. Il libro di Fontana e Palleschi cerca, attraverso il linguaggio del fumetto e la dimensione onirica come strumento di racconto, delle linee di congiunzioni tra gli eventi biografici di Keaton e il suo modo di interpretare il mondo e la vita attraverso il cinema. Il graphic novel gira intorno alla macchina da presa e inquadra ciò che non si vede, la dimensione privata di un’icona del cinema muto e non solo.
BIOGRAFIA DI UNO YOGI
7 marzo
Dal 7 marzo arriva in libreria per Tunué Biografia di uno Yogi. La vita straordinaria vita di Paramahansa Yogananda di Paco Desiato. Il graphic novel, liberamente tratto dal bestseller mondiale Autobiografia di uno Yogi, racconta la formazione e la vita di Paramahansa Yogananda, il maestro che portò lo yoga in Occidente.
Una biografia a fumetti che ricostruisce il percorso di un guru capace di regalare una nuova visione del mondo, ma anche la storia di formazione di un uomo che è riuscito a restare coerente con sé stesso e i suoi sogni.
DIDI – NASCITA
7 marzo
Il 7 marzo arriva in libreria e fumetteria per Tunué Didi Nascita, il primo volume di una serie scritta e disegnata da Christian Galli. Una storia di crescita, di superamento delle proprie paure e difficoltà. Un racconto che mescola emozione, sorpresa e colpi di scena, esplorando temi universali come la perdita, la speranza e il valore delle connessioni più profonde attraverso la magia, il fantasy e il mistery.
MEXIKID
21 marzo
Dal 21 marzo arriva in Italia MexiKid Una famiglia on the road di Pedro Martin (trad. Laura Tenorini). Graphic novel per ragazzi con un lunghissimo e prestigioso palmares (vd in fondo alla scheda l’elenco completo dei premi) tra cui il Newbery Honor Book e l’Eisner Award come miglior libro per ragazzi.
Pedro Martín trasporta il lettore in un’avventura indimenticabile dove le storie leggendarie del suo
abuelito, il nonno, si intrecciano a un incredibile viaggio in camper dagli Stati Uniti al Messico per riportarlo a casa. Un racconto emozionante e divertente sulla famiglia, le radici e la scoperta di sé. Un libro di memorie disegnate, profondamente personale ed esilarante, che cattura un viaggio indimenticabile pieno di avventure, familiari, fumetti, giochi, dolore e storie da raccontare… il viaggio di una vita.
LE GUERRIERE DELLA VALLE – LE NOVIZIE
28 marzo
Dal 28 marzo arriva in Italia Le guerriere della valle Le novizie scritto da Jonathan Garnier e disegnato
magistralmente da Amélie Fléchais. Lo spin off del graphic novel pubblicato in Italia da Tunué e
pluripremiato all’estero dove ha conquistato i palmares di tutti i festival. Un nuovo gioiello grafico e narrativo in formato di albo illustrato che racconta le meraviglie e i segreti del mondo creato da Garnier e Fléchais.
Ritroviamo Molly, con la sua capretta Barbanera e il suo amico Liam, pronta ad allenarsi per entrare nell’ordine delle Pastorelle Guerriere. Un nuovo viaggio in un mondo fantasy e fiabesco, ispirato alle leggende celtice che esalta il legame profondo tra gli esseri umani e la natura circostante.
PROVA A NON RIDERE
1 aprile
Con più di cinque milioni di followers sui social, Pera Toons è l’autore più venduto a valore (dati Gfk) nell’anno 2024 in tutto il mercato librario italiano, saldamente in classifica da mesi occupando otto posizioni su dieci nelle top ten ragazzi e fumetti con quasi 2 milioni di copie vendute tra tutti i suoi titoli.
L’ 1 aprile arriva in libreria con il suo nuovo libro Prova a non ridere!. Un carosello di battute e freddure, una raccolta enigmi e indovinelli, un libro game tutto da giocare. Prova a non ridere! è tutto questo e anche di più: uno stimolo ad aguzzare l’ingegno, un pretesto per risvegliare il proprio spirito d’osservazione, un invito a giocare con la lingua italiana alla ricerca di rime, assonanze e giochi di parole. È un volume che fa ridere e giocare ma fa anche qualcos’altro: ci ricorda che la lettura è prima di tutto un
piacere. Come resistere?
LA SPAVENTOSA PAURA DI EPIPHANIE FRAYEUR
4 aprile
Il 4 aprile arriva in libreria La spaventosa paura di Epiphanie Frayeur Il Tempo perduto di Severine Gauthier e Clement Lefévre. Dopo il successo del primo volume, candidato al Premio Andersen, una nuova avventura per Epiphanie per affrontare le sue paure e riconnettersi con il tempo perduto dell’infanzia.
Un viaggio interiore dai disegni straordinaria, una nuova storia fantasy giocosa e profonda sulle paure dei bambini e i piccoli/grandi traumi irrisolti.
TERRY TIME E IL CORAGGIO DELLA RESISTENZA
11 aprile
Dopo il successo della serie Timothy Top e del primo volume di Terry Time, l’11 aprile arriva in libreria l’attesissimo nuovo libro di GUD, Terry Time e il coraggio della Resistenza.
È il primo fumetto a raccontare la Resistenza a bambini e bambine della fascia scuola primaria. Una scelta forte e importante per poter far capire anche ai più piccoli l’importanza dell’azione partigiana per i diritti e le libertà di oggi, per trasmettere i valori dell’antifascismo fin dall’infanzia. Gud è considerato il più importante autore italiano di graphic novel per ragazzi della scuola primaria, ambasciatore della didattica di e con il fumetto, capace di incantare centinaia di bambini in spettacolari e coinvolgenti laboratori. Con
Timothy Top ha scaldato i cuori di pubblico, scuole, docenti, ragazzi, ragazze e librai girando l’Italia e l’estero.
GUARDA IL CIELO
15 aprile
Dal 15 aprile arriva in libreria Guarda il cielo di Matteo Fortuna e Simona Binni con la postfazione dello storico Carlo Greppi. Nell’ 80° anniversario della Liberazione, gli anni della Resistenza rivivono attraverso una toccante e vera storia familiare. Tre giorni prima della cattura del duce a Santa Marina Lonigo, nel basso vicentino, dopo aver disarmato sei tedeschi, tre partigiani vengono scovati e uccisi sul posto, nonostante uno tenti la fuga; tra loro c’è Giuseppe Fortuna, operaio trentaduenne, padre di due figli, sfollato da Genova e diventato partigiano della Brigata “Martiri di Grancona”.
Le pagine di Guarda il cielo raccontano la sua storia intrecciando presente e passato per mantenere viva la memoria di un grande sacrificio, riscoprire un legame profondo e affrontare il dolore della perdita con una nuova consapevolezza.
SONIC THE HEDGEHOG – LA BATTAGLIA DI ANGEL ISLAND
24 aprile
Dal 24 aprile arriva in Italia per Tunué la nuova avventura della serie a fumetti di Sonic The Hedgehog,
La battaglia di Angel Island. Le storie ispirate al videogioco di successo con 40 milioni di utenti attivi.
L’iconico riccio blu capace di superare la velocità del suono è protagonista della serie di graphic novel
entrata nel Guinness World Record per essere la serie a fumetti tratta da un videogioco più longeva con 20 anni di pubblicazioni e oltre 290 numeri.
Sonic continua a registrare una crescita senza precedenti nei settori dei giochi, del cinema, delle licenze e dell’Awarness con 1,5 miliardi di giochi venduti e scaricati. Sonic 3 Il Film è stato campione d’incassi di questo inizio 2025.
C’ERA UNA VOLTA L’EST
29 aprile
Dal 29 aprile arriva in libreria per Tunué C’era una volta l’est di Boban Pesov. Tre viaggi tra il 1992 e il 2022 che raccontano uno spaccato di vita tra storia, attualità e umanità. Nel 1992 un padre di famiglia assieme a due suoi amici delle ex repubblica Jugoslava di Macedonia decide di emigrare dal proprio Paese durante la guerra in Jugoslavia per andare clandestinamente in Italia e cercare di costruire un futuro migliore per sé e la propria famiglia. Nel 2001 una famiglia macedone immigrata da qualche anno in Italia torna per la prima volta in Macedonia per le vacanze estive nonostante il periodo teso lungo il confine fra la Macedonia e il Kosovo. Nel 2022 una coppia separata da poco, decide di improvvisare un viaggio per la Macedonia del Nord dopo che il padre di lui comunica una tragica notizia riguardo al malore della madre avvenuto poche ore prima.
Una storia emozionante tra passato e presente in grado di raccontare l’immigrazione di ieri e di oggi, la rotta balcanica, la guerra dell’ex Jugoslavia, le relazioni intergenerazionali, la famiglia, le seconde generazioni, le difficoltà di comunicazione, la ricerca di identità.
SEGUICI SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM, RESTA AGGIORNATO SUI NOSTRI CONTENUTI E COMMENTA CON NOI!
Commenta per primo