Comicon Bergamo 2025: poster, Magister e primi ospiti

Dal 20 al 22 giugno

Comicon Bergamo 2025: poster, Magister e primi ospiti

Forte del successo dell’edizione 2024 che ha ospitato 35.000 visitatori, COMICON Bergamo, in collaborazione con Promoberg, torna per il terzo anno alla Fiera di Bergamo, dal 20 al 22 giugno,  con un festival che si è già affermato come evento di culto nel Nord Italia. Al via quindi le vendite dei biglietti e degli abbonamenti su ticket.comicon.it.

COMICON Bergamo

A firmare il poster 2025 uno degli artisti italiani più iconici e apprezzati dell’ultimo decennio, sempre più richiesto da produttori internazionali di fumetti, cinema e tv per la capacità di coniugare spettacolarità ed eleganza: Gigi Cavenago, a lungo copertinista di Dylan Dog,disegnatore della serie a fumetti di Mark Millar The Magic Order, visual artist per Spider-Man: Across the Spider-Verse e art director per un nuovo progetto in animazione in uscita su Netflix. Un poster che presenta un tono avventuroso, quasi epico, che immagina una città pervasa da un’elettricità palpabile, in cui si respira l’imminenza di qualcosa di straordinario.

“L’idea portante è stata quella di raccontare un vasto mondo sospeso tra il fantasy e la fantascienza” – racconta Cavenago – “Ho quindi cercato di trasmettere un senso di avventura e dinamismo, in grado di accogliere i suoi ‘abitanti’ per portarli in un luogo di puro intrattenimento visivo. Al centro dell’immagine c’è una guerriera, eroica sentinella che, dall’alto di una fortezza, osserva la città in pieno fermento e si prepara a immergersi nell’avventura che l’attende.”

Come ogni anno, COMICON Bergamo celebra un maestro della nona arte, e quest’anno si tratta di uno dei massimi interpreti del fumetto italiano moderno, un artista che ha contribuito a definire l’estetica post punk degli anni Ottanta in Italia e in Europa: il Magister 2025 Tanino Liberatore. Nato in Abruzzo a Quadri, dopo il liceo artistico a Pescara si trasferisce a Roma per studiare architettura e inizia a lavorare per la pubblicità, realizzando copertine di dischi pubblicati dalla RCA per Ivan Graziani, Nada, Gilda Giuliani o Gianni Morandi.

In qualità di Magister, Liberatore sarà protagonista di una mostra personale, curerà una mostra dedicata a un artista del fumetto internazionale e sarà al centro di talk, incontri e alcune iniziative speciali.

Trai i primi ospiti internazionali di COMICON Bergamo 2025: Frank Mentzer, figura leggendaria del mondo del gioco di ruolo più diffuso al mondo, Dungeons & Dragon e autore dell’iconico regolamento di gioco noto come “Scatola rossa”;  il disegnatore dell’indimenticabile V for Vendetta David Lloyd; il fumettista britannico Simon Bisley, conosciuto per i suoi ABC Warriors, Sláine e LoboJohn McCrea, autore della fortunata serie a fumetti Hitman nonché disegnatore di Wolverine, Deadpool, Spider-Man e Hulk per la Marvel, e di altri personaggi iconici come Batman, Catwoman, Wonder Woman e Superman; infine arriva, per la prima volta in Italia, Satoshi Shiki, mangaka e illustratore di fama internazionale, amato per le sue opere ricche di azione come Riot e Kamikaze e come artista principale di L’attacco dei giganti – Before the Fall, il prequel di L’attacco dei giganti  di Hajime Isayama.

Arriveranno dall’Italia il disegnatore candidato agli Eisner Awards Stefano Raffaele, che ha firmato storie che spaziano da Lazarus Ledd Dylan Dog, da Joker a Star Wars, e l’immancabile squadra di Gigaciao, la casa editrice fondata da Sio, Fraffrog, Giacomo “Keison” Bevilacqua e Dado.

Nell’ambito della sezione Gioco di COMICON Bergamo sarà presente il team di Critico Assoluto, la nuova realtà di gioco di ruolo che sta rivoluzionando il panorama italiano. Il progetto, nato dall’esperienza e dal talento di professionisti del doppiaggio, del gioco di ruolo e della content creation sarà protagonista di un’esclusiva sessione live, con uno spin-off inedito in esclusiva per la manifestazione. I doppiatori Rossa Caputo Riccardo Suarez, il master Rocco Garzetti e i giocatori Chiara Cecilia Santamaria ed Emanuele Suarez porteranno sul palco Mythical Postgirls, una Mitica Avventura!, un’avventura originale ispirata all’universo delle magical girls anni Novanta. L’evento si collega alla web series omonima, prevista su YouTube nel 2025, e rappresenta un’opportunità per il pubblico di assistere dal vivo alla creazione di una storia inedita, dove improvvisazione, narrazione e interpretazione si fondono in un’esperienza interattiva e coinvolgente.

“COMICON torna a Bergamo per offrire un programma ancora più ricco di ospiti internazionali, provenienti da Europa, Asia e America” – dichiara il Direttore artistico, Matteo Stefanelli“Il festival bergamasco esce dalla sua fase di startup e con questa edizione sottolinea la capacità di COMICON di costruire un’offerta di attività, mostre e professionisti creativi di grande prestigio sulla scena sia italiana che globale. Siamo in particolare orgogliosi di ospitare artisti come Satoshi Shiki per la prima volta in Italia, di riportare leggende come Bisley e Lloyd, e di celebrare un protagonista italiano del calibro del maestro Liberatore”.

SEGUICI SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM, RESTA AGGIORNATO SUI NOSTRI CONTENUTI E COMMENTA CON NOI!


Informazioni su Samuele "SamWolf" Zaboi 6386 Articoli

Videogiocatore da sempre, amante di boardgame, fumetti, cinema e Serie TV. Affascinato da ciò che è insolito e inusuale. Vita da nerd.
"Everybody lies. No exceptions."
Fondatore e ideatore di NerdGames.it
#powertobenerd

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.